AREE CRITICHE DELL’ADOZIONE

La realtà dell’adozione1 è ormai da tempo ampiamente diffusa nella nostra società.
Di conseguenza, la presenza di minori adottati nelle scuole italiana è divenuta un fenomeno rilevante.
Nonostante l’estrema variabilità soggettiva e circostanziale, esistono situazioni ed esperienze sfavorevoli che i bambini hanno vissuto prima di essere adottati. Ad esempio, la dolorosa separazione dai genitori biologici e, talvolta, anche dai fratelli. Spesso a questo si aggiungono vissuti di solitudine, istituzionalizzazione, maltrattamento fisico e/o psicologico, periodo di affido o addirittura adozioni non riuscite.
In aggiunta, i bambini provenienti dall’adozione, ed in particolar modo quella internazionale, hanno dovuto confrontarsi con numerosi cambiamenti: linguistici, climatici, alimentari e altri ancora. Essi hanno dovuto affrontare contesti nuovi e sconosciuti, lasciandosi alle spalle pezzi della propria storia spesso difficili e inenarrabili.
Infine, le differenze culturali e somatiche che caratterizzano questi bambini contribuiscono a rendere ancora più complesso il percorso di integrazione nel nuovo contesto di vita.
Nello specifico, sono state evidenziate delle aree di maggior criticità che non devono essere prese attentamente in considerazione.
Occorre ricordare però che esse non sono sempre presenti, né tantomeno in egual misura in tutti i bambini.

DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO
Recenti studi hanno rilevato una percentuale significativa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei bambini adottati. Ma pur in assenza di essi, le esperienze di situazioni critiche che i bambini provenienti dall’adozione hanno vissuto posso interferire con le capacità di apprendimento. Alcuni di questi esiti posso essere, ad esempio, danni neurologici dovuti all’esposizione pre-natale a droghe o alcol, la precoce istituzionalizzazione, l’assunzione di psicofarmaci in istituto, la deprivazione, l’abuso, il trauma dell’abbandono. Questi vissuti possono evolversi in problematiche nella sfera cognitiva, come difficoltà nella concentrazione, nell’attenzione, nella memorizzazione, nella produzione verbale e scritta e talvolta nelle funzioni logiche.

DIFFICOLTA’ PSICO-EMOTIVE
Vissuti sfavorevoli antecedenti all’adozione possono portare anche a problematiche psico-emotive, come nella capacità di controllare ed esprimere le emozioni. Infatti, nei bambini adottati spesso si riscontrano difficoltà nel tollerare le frustrazioni, comportamenti aggressivi, mancato rispetto delle regole, provocazioni, bisogno di attenzioni. Si tratta di evidenti sintomi di disagio emotivo interno.
Se poi sono venute a mancare delle figure di riferimento stabili ci si può aspettare che il bambino sperimenti un forte senso di insicurezza e vulnerabilità, che a lungo termine lo porterà a costruirsi un’immagine di sé che lo caratterizza come indesiderabile e dell’ambiente esterno come ostile e pericoloso.
Anche le relazioni con adulti e coetanei possono risultare difficoltosi a causa del timore di essere rifiutati o nuovamente abbandonati. Questo sentimento, insieme all’estremo bisogno di essere amati, sta alla base dalla rabbia e dal dolore per quanto subito. Acquisire modalità relazionali adeguate è un percorso molto impegnativo per i bambini adottati e richiede tempi lunghi che devono essere rispettati.

SCOLARIZZAZIONE
I bambini provenienti dall’adozione internazionale spesso sono originari di Paesi prevalentemente rurali, dove le strutture sociali sono fragili, il tasso di analfabetismo e di abbandono scolastico precoce è elevato. Il percorso scolastico in questi Paesi, ove presente, è strutturato con modalità molto differenti da quelle attualmente adottate in Italia.
Ne consegue che al momento dell’adozione essi possano aver ricevuto una scolarizzazione esigua, o non averla ricevuta affatto.

BISOGNI SPECIALI
Negli ultimi anni2 sono aumentate significativamente le adozioni di bambini con bisogni speciali (“Special Needs”).
Con questa definizione ci si riferisce alle adozioni:

  • di due o più minori;
  • di bambini di sette anni di età o maggiore;
  • di bambini con significative problematiche di salute o di disabilità;
  • di bambini reduci da esperienze particolarmente difficili e/o traumatiche.

Le ultime due tipologie di bisogni speciali sono quelle che danno maggiormente esito a specifiche problematiche sul piano degli apprendimenti e dell’adattamento al nuovo contesto di vita.
Spesso le informazioni mediche pervenute sono, inoltre, incomplete; le cartelle cliniche posso riportare i sintomi, piuttosto che la diagnosi, ed essi vengono verificati o accertati solo dopo l’arrivo in Italia. E’ infine da rimarcare che ogni Paese valuterà i dossier medici secondo i propri standard valutativi.

ETA’ PRESUNTA
In alcuni Pesi, i bambini non vengono iscritti all’anagrafe al momento della nascita, ma unicamente nel momento dell’ingresso in istituto o della formalizzazione dell’abbinamento con una coppia di genitori adottivi. Questo fenomeno dà luogo a numerose discrepanze circa l’età dei bambini che può variare fino anche a un anno. Le condizioni di denutrizione e talvolta di ritardo psico-motorio possono contribuire a quest’erronea valutazione e rendere difficile l’individuazione dell’età reale.

PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA
Un numero significativo di bambini viene adottato intorno ai 10 anni, la complessa età della pre-adolescenza alle porte dell’adolescenza. In questo periodo la strutturazione dei legami affettivi e familiari si scontra con la naturale necessità di crescita e la ricerca dell’indipendenza.
Nell’adozione posso presentarsi problematiche significative connesse alla definizione della propria identità, ai cambiamenti del corpo, alle relazioni con i coetanei e, più in generale, con contesto sociale.
Occorre, quindi, adottare numerose forme di flessibilità nella fase di inserimento del ragazzo nel nuovo contesto, sia familiare che scolastico.

ITALIANO COME SECONDA LINGUA
Generalmente i bambini proveniente dall’adozione internazionale imparano velocemente il vocabolario di base e le espressioni quotidiane. Il linguaggio astratto invece richiede un apprendimento scolastico avanzato e procede molto lentamente.
Le maggiori difficoltà riscontrate si trovano nella comprensione del testo letto o nell’esporre i contenuti appresi e rielaborati.
Ulteriori difficoltà si manifestano nell’acquisizione di nuovi fonemi tipici dell’italiano ma che non esistevano nella lingua madre, e viceversa. Ciò rende imprecisa l’esecuzione e la pronuncia.
Tuttavia la difficoltà maggiore risiede nella modalità di apprendimento della lingua, che è di tipo sottrattivo nei bambini adottati. In altre parole, la nuova lingua sostituisce la precedente, la quale non venendo più esercitata, è destinata a decadere. Infatti spesso i bambini possono sentirsi mancare i vocaboli con cui vorrebbero esprimersi, sperimentando forti sentimenti di rabbia e frustrazione.

IDENTITA’ ETNICA
I tratti somatici tipici e riconoscibili dei bambini provenienti dall’adozione internazionale gravano ulteriormente sulle loro spalle, contribuendo a richiedere loro il complesso compito di integrare l’originaria appartenenza culturale con quella della famiglia adottiva e del nuovo contesto di vita.
Ciò può assorbire molte energie cognitive ed emotive.
Al momento dell’adozione, il bambino adottato è cittadino italiano a tutti gli effetti. Ma l’ambiente sociale necessita di più tempo per questo riconoscimento, senza tuttavia privarlo in alcun modo delle sue radici e della sua storia. La scuola è un gran banco di prova per questo processo e spesso molto difficoltoso per questi bambini, specie se arrivati da poco nel nostro Paese. Tuttavia essa rappresenta anche la migliore possibilità per promuovere l’inclusione, l’integrazione e l’accettazione delle diversità.
Occorre tenere presente che i bambini adottati perdono velocemente la lingua madre e spesso possono sperimentare sentimenti molto ambivalenti verso la cultura di appartenenza, alternando nostalgia e orgoglio a rifiuto e negazione.


Note:
1 MIUR (2014) “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati”
2 Commissione per le Adozioni Internazionali.

114 Commenti

  1. marizon ilogert

    Appreciate it for this post, I am a big fan of this site would like to continue updated.

    Rispondi
  2. cbd et sclerose en plaque

    I carry on listening to the news broadcast talk about getting free online grant applications so I have been looking around for the finest site to get one. Could you tell me please, where could i acquire some?

    Rispondi
  3. zmozero teriloren

    I keep listening to the news broadcast talk about getting boundless online grant applications so I have been looking around for the most excellent site to get one. Could you tell me please, where could i get some?

    Rispondi
  4. copywriter freelance

    Simply want to say your article is as amazing. The clarity for your post is just great and i can think you’re a professional in this subject. Well together with your permission let me to grasp your RSS feed to stay up to date with impending post. Thanks 1,000,000 and please continue the enjoyable work.

    Rispondi
  5. The Best Places to Study in Asansol (India)

    Hi! Quick question that’s totally off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My blog looks weird when browsing from my iphone 4. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to resolve this problem. If you have any suggestions, please share. Appreciate it!

    Rispondi
  6. The Best Places to Take Photos in Xuancheng (China)

    With havin so much written content do you ever run into any issues of plagorism or copyright violation? My blog has a lot of completely unique content I’ve either created myself or outsourced but it seems a lot of it is popping it up all over the web without my authorization. Do you know any ways to help protect against content from being ripped off? I’d truly appreciate it.

    Rispondi
  7. Nürnberg

    I’m really enjoying the theme/design of your website. Do you ever run into any browser compatibility issues? A small number of my blog visitors have complained about my site not working correctly in Explorer but looks great in Safari. Do you have any ideas to help fix this issue?

    Rispondi
  8. commercialista Online

    Hey very cool website!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I’ll bookmark your blog and take the feeds also…I’m happy to find so many useful information here in the post, we need work out more techniques in this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi
  9. stone-islandestore.com

    Simply want to say your article is as surprising. The clearness to your publish is simply cool and i can assume you’re an expert in this subject. Fine with your permission allow me to seize your feed to keep updated with coming near near post. Thanks a million and please keep up the gratifying work.

    Rispondi
  10. Top Places to Eat in Stuttgart (Germany)

    It’s in point of fact a nice and helpful piece of information. I am satisfied that you simply shared this useful information with us. Please keep us up to date like this. Thank you for sharing.

    Rispondi
  11. Ultimate Music Guide to College Rock

    naturally like your web site but you need to take a look at the spelling on quite a few of your posts. Several of them are rife with spelling issues and I find it very bothersome to tell the reality then again I will definitely come again again.

    Rispondi
  12. The Best Romantic Restaurants in Kuala Lumpur (Malaysia)

    I have been exploring for a little bit for any high-quality articles or weblog posts on this sort of space . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this web site. Studying this information So i’m happy to show that I’ve an incredibly excellent uncanny feeling I discovered just what I needed. I so much surely will make certain to don’t put out of your mind this website and give it a glance on a constant basis.

    Rispondi
  13. Squid Game Streaming

    Hi! I’ve been following your site for some time now and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from Austin Texas! Just wanted to say keep up the good work!

    Rispondi
  14. monopattino elettrico adulti

    Woah! I’m really digging the template/theme of this website. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s tough to get that “perfect balance” between usability and visual appearance. I must say that you’ve done a great job with this. Also, the blog loads extremely fast for me on Safari. Outstanding Blog!

    Rispondi
  15. 출장안마

    I genuinely appreciate your piece of work, Great post.

    Rispondi
  16. eurobet crazy time

    I’ve recently started a blog, the information you offer on this web site has helped me tremendously. Thank you for all of your time & work.

    Rispondi
  17. Slot Pulsa

    Just wanna remark that you have a very decent web site, I enjoy the style and design it really stands out.

    Rispondi
  18. Scrittura Tesi

    Once I initially commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a remark is added I get 4 emails with the same comment. Is there any means you possibly can remove me from that service? Thanks!

    Rispondi
  19. Macedonia del Nord

    La Macedonia del Nord (in macedone: Macedonia del Nord; in albanese: Maqedonia e Veriut), ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord (in macedone: Repubblica della Macedonia del Nord; in albanese: Republika e Maqedonisë së Veriut), è uno Stato indipendente nella parte centrale della Penisola Balcanica, nell’Europa sud-orientale. Ha dichiarato la propria indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991 ed è stata ammessa alle Nazioni Unite nel 1993. Fino al 12 febbraio 2019, il nome costituzionale del Paese era Repubblica di Macedonia, ma a causa della disputa sul nome con la Grecia, il nome viene utilizzato nelle organizzazioni internazionali con un prefisso temporaneo – Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia (abbreviato FYR Macedonia e FYROM). La Macedonia del Nord è membro del Consiglio d’Europa e della NATO e dal 2005 è candidata all’adesione all’Unione Europea.

    Rispondi
  20. Casa di produzione cinematografica

    Hiya, I’m really glad I’ve found this information. Today bloggers publish only about gossips and net and this is actually annoying. A good website with interesting content, this is what I need. Thanks for keeping this web-site, I will be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

    Rispondi
  21. bulksender

    It’s hard to find knowledgeable people on this topic, but you sound like you know what you’re talking about! Thanks

    Rispondi
  22. Patente

    Hey very nice blog!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I’ll bookmark your site and take the feeds also…I am happy to find a lot of useful info here in the post, we need develop more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi
  23. come dimagrire in una settimana

    I¦ve learn some good stuff here. Definitely price bookmarking for revisiting. I wonder how so much attempt you set to make this kind of excellent informative site.

    Rispondi
  24. bruciaregrassi

    I have not checked in here for some time since I thought it was getting boring, but the last several posts are good quality so I guess I’ll add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

    Rispondi
  25. Buy 3 mmc

    I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my site 🙂

    Rispondi
  26. fliesenfolie

    Wohh exactly what I was looking for, thanks for putting up.

    Rispondi
  27. Stahlwandbecken

    I was reading some of your blog posts on this site and I think this web site is rattling instructive! Retain putting up.

    Rispondi
  28. Aufstellbecken

    I don’t ordinarily comment but I gotta say thanks for the post on this special one : D.

    Rispondi
  29. Rundpools

    You have remarked very interesting points! ps nice internet site.

    Rispondi
  30. Pool selber bauen

    Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to more added agreeable from you! However, how could we communicate?

    Rispondi
  31. Come pulire i pavimenti

    Wonderful beat ! I would like to apprentice even as you amend your website, how can i subscribe for a weblog website? The account aided me a appropriate deal. I were tiny bit familiar of this your broadcast provided vivid transparent concept

    Rispondi
  32. Come sistemare la biancheria nei cassetti

    It is truly a great and useful piece of info. I’m happy that you just shared this helpful info with us. Please keep us up to date like this. Thank you for sharing.

    Rispondi
  33. I migliori detergenti per la biancheria

    Fantastic goods from you, man. I have understand your stuff previous to and you’re just extremely wonderful. I really like what you have acquired here, really like what you are saying and the way in which you say it. You make it enjoyable and you still take care of to keep it wise. I can’t wait to read much more from you. This is really a terrific site.

    Rispondi
  34. Come coordinare la biancheria da letto

    I’m truly enjoying the design and layout of your site. It’s a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme? Superb work!

    Rispondi
  35. Come rimuovere il calcare dalla biancheria

    I used to be recommended this blog by way of my cousin. I’m not positive whether or not this submit is written through him as no one else know such unique about my trouble. You’re amazing! Thank you!

    Rispondi
  36. I migliori detergenti per la biancheria

    There are some interesting closing dates in this article however I don’t know if I see all of them middle to heart. There’s some validity however I’ll take hold opinion until I look into it further. Good article , thanks and we wish extra! Added to FeedBurner as nicely

    Rispondi
  37. Come pulire le superfici in vetro

    I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

    Rispondi
  38. Come stirare la biancheria senza pieghe

    Thank you, I’ve recently been looking for info about this topic for a while and yours is the greatest I’ve found out till now. But, what in regards to the conclusion? Are you certain in regards to the source?

    Rispondi
  39. Come pulire i bicchieri

    F*ckin’ remarkable issues here. I am very satisfied to peer your post. Thanks a lot and i am looking ahead to contact you. Will you please drop me a mail?

    Rispondi
  40. Come pulire i termosifoni

    I¦ll immediately seize your rss feed as I can’t to find your email subscription hyperlink or e-newsletter service. Do you have any? Kindly permit me know in order that I may subscribe. Thanks.

    Rispondi
  41. Come eliminare gli acari dalla casa

    Hi, i think that i saw you visited my weblog so i came to “return the favor”.I’m attempting to find things to improve my site!I suppose its ok to use some of your ideas!!

    Rispondi
  42. Prodotti per la pulizia della casa

    I like this site so much, saved to bookmarks. “Respect for the fragility and importance of an individual life is still the mark of an educated man.” by Norman Cousins.

    Rispondi
  43. Come coordinare la biancheria da letto

    I like this post, enjoyed this one regards for putting up. “It is well to give when asked but it is better to give unasked, through understanding.” by Kahlil Gibran.

    Rispondi
  44. Come utilizzare la biancheria in modo creativo

    An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers

    Rispondi
  45. software gestione magazzino gratis

    Good – I should certainly pronounce, impressed with your website. I had no trouble navigating through all tabs as well as related info ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, web site theme . a tones way for your customer to communicate. Nice task..

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Compila il form sottostante con i dati richiesti per ricevere i miei articoli e gli eventi a cui partecipo.


Ti Ascolto

1 + 6 =

Alessia Manara - MioDottore.it

Contatti

Ricevo a Monza (zona San Fruttuoso), Lissone centro e a Vimercate.

Per informazioni e/o appuntamento, chiamami al numero +39.349.13.21.282, mandami una mail all'indirizzo alessiamanara.psy@gmail.com oppure compila il form accanto.